Opel Mokka elettrica usata: prezzo, nuova, autonomia e caratteristiche
Scegliere oggi una Opel Mokka elettrica usata significa entrare nel mondo della mobilità sostenibile risparmiando sul prezzo, ma senza rinunciare alla qualità, al comfort e alla tecnologia di uno dei SUV compatti più apprezzati del mercato elettrico. Se stai cercando un’auto con zero emissioni, design moderno, ricarica intelligente e una autonomia adatta anche ai pendolari, sei nel posto giusto.
Nel nostro articolo esploreremo tutte le caratteristiche della Mokka-e: dal prezzo alla possibilità di alimentazione auto elettrica solare, passando per l’autonomia reale, le opzioni 4×4, le novità della nuova Opel Mokka elettrica, fino a capire perché l’usato è una scelta intelligente.
Perché scegliere una Opel Mokka elettrica usata
La Mokka-e rappresenta un perfetto equilibrio tra innovazione, risparmio e rispetto per l’ambiente. Ma perché puntare sull’usato elettrico
I principali vantaggi
- Prezzo inferiore al nuovo, con modelli recenti già disponibili sotto i 20000 euro
- Autonomia reale fino a 324 km WLTP, perfetta per l’uso urbano e suburbano
- Compatibilità con alimentazione auto elettrica solare, per chi possiede impianti fotovoltaici domestici
- Manutenzione ridotta rispetto a un’auto termica
- Accesso ZTL e parcheggi gratuiti in molte città italiane
Caratteristiche tecniche Opel Mokka elettrica usata
La Mokka-e è disponibile in diverse versioni Edition, GS Line, Ultimate tutte basate su un motore elettrico potente ed efficiente. Vediamone i dati principali
Voce | Dettaglio |
---|---|
Motore | Elettrico 100 kW 136 CV |
Coppia | 260 Nm immediata |
Batteria | 50 kWh agli ioni di litio |
Opel Mokka e autonomia | Fino a 324 km WLTP |
Tempo ricarica rapida DC 100kW | 0–80 percento in circa 30 minuti |
Tempo ricarica domestica AC 11kW | 5 ore circa |
Emissioni | 0 g/km CO2 |
Alimentazione auto elettrica solare | Compatibile con wallbox da fotovoltaico |
Prezzo Opel Mokka elettrica usata vs nuova
Una delle ragioni principali per considerare una Opel Mokka elettrica usata è il prezzo competitivo
Prezzo Opel Mokka elettrica usata 2022-2024
Anno | Km | Allestimento | Prezzo medio euro |
---|---|---|---|
2022 | 35000–50000 | GS Line | 19500 – 21000 |
2023 | 20000–30000 | Elegance | 21000 – 23900 |
2024 | meno di 15000 | Ultimate | 25000 – 27500 |
Consiglio visita la nostra pagina su incentivi auto elettriche usate per scoprire bonus fino a 4000 euro disponibili nel 2025
Scopri : Bonus auto elettriche 2025: nuovi incentivi e contributi per l’acquisto
Prezzo nuova Opel Mokka elettrica
Il prezzo Opel Mokka elettrica nuova parte da circa 36000 euro, escluse promozioni e incentivi statali. Un gap notevole rispetto all’usato
Opel Mokka e caratteristiche principali
Oltre al design sportivo e urbano, la Opel Mokka-e offre un pacchetto completo di tecnologia, comfort e sicurezza
- Display digitale Pure Panel 10 pollici
- Sistema di infotainment compatibile con Android Auto e Apple CarPlay
- Climatizzatore automatico bi-zona
- Cruise control adattivo e frenata automatica d’emergenza
- Selettore di guida Eco Normal Sport
- Fari LED Matrix IntelliLux
Alcune versioni offrono anche il pacchetto per alimentazione auto elettrica solare, utile per ottimizzare la ricarica a casa tramite energia solare
Opel Mokka elettrica 4×4 esiste davvero
Molti si chiedono se esista una Opel Mokka elettrica 4×4. Attualmente, la Mokka-e è disponibile solo con trazione anteriore FWD. Tuttavia, il grip e la distribuzione della coppia istantanea rendono la guida stabile anche su fondi scivolosi, con ottime prestazioni in città e strade collinari
Alimentazione auto elettrica solare una scelta intelligente
Possiedi già un impianto fotovoltaico o stai pensando di installarlo La Mokka-e è perfettamente compatibile con i sistemi di ricarica tramite energia solare, rendendoti quasi indipendente dai costi energetici
Vantaggi
- Risparmio sui costi di ricarica
- Maggiore sostenibilità ambientale
- Ritorno dell’investimento fotovoltaico accelerato
Approfondisci sul sito dell’ENEA
ENEA – Mobilità elettrica e fotovoltaico
Dove acquistare una Opel Mokka elettrica usata
Ecco i canali principali dove trovare la tua prossima Mokka-e
- Concessionari ufficiali Opel con garanzia residua sulla batteria
- Portali online Autoscout24, Subito.it
- Rivenditori multimarca certificati
- Aste aziendali e flotte a noleggio
Suggerimento importante controlla la garanzia residua sulla batteria 8 anni o 160000 km e chiedi sempre un report dello stato di salute della stessa
Domande frequenti su Opel Mokka elettrica usata
Qual è l’autonomia reale della Opel Mokka-e
L’autonomia dichiarata è di 324 km WLTP, ma nella pratica può variare tra 260 e 300 km a seconda di stile di guida, temperatura e carico
Quali sono i tempi di ricarica
Con una colonnina DC a 100 kW si ricarica all’80 percento in 30 minuti. In casa con wallbox da 11 kW servono circa 5 ore
Conviene alimentare l’auto con pannelli solari
Sì, con un impianto fotovoltaico da 6 kW e una wallbox, puoi ridurre drasticamente i costi di ricarica
È disponibile la trazione integrale sulla Mokka elettrica
No, Opel Mokka elettrica 4×4 non è disponibile. Solo trazione anteriore
Qual è la differenza tra usato e nuova Opel Mokka elettrica
Il nuovo offre le ultime funzionalità ADAS e un design aggiornato. Tuttavia, l’usato è più accessibile e spesso coperto da garanzia
Conclusione perché la Opel Mokka elettrica usata è un’occasione da non perdere
Comprare una Opel Mokka elettrica usata oggi è una delle scelte più intelligenti per entrare nel mondo della mobilità elettrica, con un notevole risparmio economico, accesso a tecnologie all’avanguardia, possibilità di ricarica tramite alimentazione auto elettrica solare, e un’autonomia più che sufficiente per l’uso quotidiano.