Coefficiente di Prestazione Pompa di Calore: Formula e Guida
Quante volte hai pensato che ridurre i costi energetici fosse impossibile senza rinunciare al comfort? Io l’ho creduto, finché non ho scoperto che tutto dipende da un numero: il coefficiente di prestazione pompa di calore formula (COP). Questo valore, spesso ignorato, è la chiave per trasformare la tua casa in un ambiente efficiente e sostenibile. In questa guida, ti svelerò non solo come calcolarlo, ma anche come scegliere una pompa di calore con COP più alto e dimensionarla correttamente per appartamenti da 100 mq quanti kW servono o per 150 mq.
Coefficiente di Prestazione (COP): Cos’è e Perché Conta
Il COP misura l’efficienza di una pompa di calore, calcolando il rapporto tra energia termica prodotta ed energia elettrica consumata. Più è alto, più risparmi:
- Esempio: COP 4 = 4 kWh di calore per 1 kWh di elettricità.
La Formula del COP: Come Calcolarla
COP = Q/W
- Q = Energia termica trasferita (kWh).
- W = Energia elettrica consumata (kWh).
Caso pratico:
Se la tua pompa produce 15 kWh di calore con 3 kWh di elettricità:
COP = 15/3 = 5
Pompa di Calore con COP Più Alto: Cosa Cercare
Modello | COP Invernale | Classe Energetica |
---|---|---|
Mitsubishi Ecodan | 4,8 | A+++ |
Daikin Altherma | 4,5 | A++ |
Viessmann Vitocal | 4,6 | A+++ |
Scegli marche con certificazioni ENERGY STAR e tecnologia inverter per prestazioni stabili.
Dimensionamento Pompa di Calore: 100 mq vs 150 mq
Tabella di Riferimento
Metratura | Potenza Richiesta (kW) | Modello Consigliato |
---|---|---|
100 mq | 6-8 kW | Panasonic Aquarea 9 kW |
150 mq | 9-12 kW | Hitachi Yutaki S 12 kW |
Fattori chiave:
- Isolamento termico dell’appartamento.
- Zona climatica (Nord, Centro, Sud Italia).
- Presenza di pannelli fotovoltaici (scopri come abbinarli).
Risposte alle Domande Frequenti
Qual è la pompa di calore con COP più alto?
Le pompe geotermiche raggiungono COP fino a 5, grazie alla stabilità della temperatura del terreno.
Per un appartamento di 100 mq, quanti kW servono?
Servono 6-8 kW, ma consulta un termotecnico per una valutazione precisa.
Che pompa di calore serve per 150 mq?
Opta per modelli da 9-12 kW, come la Hitachi Yutaki S, ideale per grandi superfici.
6. Errori da Evitare
- Sottodimensionamento: Una pompa troppo piccola lavora in continuo, aumentando i consumi.
- Ignorare lo SCOP: Preferisci modelli con Seasonal COP elevato per efficienza annuale (fonte ENEA).
Conclusione
Calcolare il coefficiente di prestazione pompa di calore formula e scegliere il modello giusto per la tua casa non è solo tecnica: è un investimento nel futuro. Che tu abbia un appartamento da 100 mq o 150 mq, una pompa ad alta efficienza taglierà le bollette del 40% e ridurrà l’impatto ambientale. Inizia oggi: verifica il COP della tua pompa, applica i consigli e trasforma la tua casa in un esempio di sostenibilità.
Contatti:
Cerchi una pompa di calore? richiedi una consulenza gratuita.